Quando si tratta di imparare la difesa personale, la questione non si esaurisce solo nell’apprendere tecniche di combattimento; piuttosto interessa anche lo sviluppare una mentalità forte e una nuova consapevolezza di sé .
In questo articolo, esploreremo il cruciale ruolo che un personal trainer di difesa personale svolge nell’aiutare le persone a crescere nella fiducia e nella consapevolezza di sé come persone capaci di farsi valere.

Oltre le Tecniche: La Corretta Attitudine Mentale

Un buon personal trainer di difesa personale va oltre l’insegnamento delle semplici tecniche di difesa personale.
La giusta attitudine mentale, la calma sotto pressione e la capacità di valutare rapidamente una situazione sono abilità cruciali e non eludibili.
Queste qualità non solo rendono una persona più efficace nella protezione di sé, ma hanno un impatto positivo su molteplici aspetti della vita quotidiana.
Ogni esercizio, dopo essere passato per la semplice esecuzione del movimento, viene modulato, talvolta ri-modulato, per includere un maggior carico mentale di difficoltà e la necessità di operare delle scelte sotto pressione. 

Gestione Emotiva e Problem Solving

L’aspetto fondamentale, però, di questo genere di allenamento alla difesa personale, dopo essere stati capaci di eseguire le azioni di difesa e contrattacco in contesti non collaborativi, sta nella gestione delle emozioni in fase di pre confronto e nella capacità di pensare in modo tattico usando un buon problema solving.
Contrariamente a quanto si vede in diversi video, girati da istruttori poco preparati, l’allenamento della parte mentale della difesa personale è estremamente sicura e progressiva.

Gli allenamenti alla “full metal jacket”, sono un pessimo segnale.
Urla, scenari improbabili, e un cattivo controllo dell’intensità sono estranei alla preparazione che si usa regolarmente,.
Si usano per questa area di crescita protocolli codificati, studiati appositamente per condurre ad una trasformazione attitudinale.
Volendo semplificare, non potendo mostrare per iscritto come funzionano questi training, possiamo dire che segue la stessa logica delle progressioni fisiche aumentando carico e complessità.
Un personal trainer qualificato, inoltre, è preparato a gestire, decodificare e trovare soluzioni assieme al cliente, per quelli che sono i blocchi che gli impediscono di performare come desidererebbe.
Questo aspetto diventa particolarmente importante nello sviluppo di una aggressività appropriata. 

Aggressività Appropriata

Nel percorso di allenamento, l’allievo viene aiutata a sviluppare un senso di aggressività appropriata. Questo non significa diventare una persona aggressiva, ma piuttosto acquisire la capacità di rispondere in modo efficace quando si è sotto attacco o in una situazione di minaccia.
Questo equilibrio è fondamentale per garantire che la risposta sia proporzionata e legalmente difendibile.
Ma non solo.
Funziona generando una sicurezza in più nelle proprie capacità di difendersi e, con il progredire dell’allenamento, rendendo il praticante capace di decidere se agire o tirarsi indietro da una situazione senza aver bisogno di dimostrare nulla a nessuno.
In questa area esistono miriadi di esercizi, tutti accomunati dalla stessa caratteristica: così come si impara ad attivare la propria aggressività, si impara come disattivarla a comando. 

Impatto sulla Mente e sull’Attitudine

L’acquisizione di padronanza nelle tecniche di difesa personale cambia la mente e l’atteggiamento del praticante.
La sicurezza in se stessi che si sviluppa durante l’allenamento si riflette in modo positivo in molte altre aree della vita.
Una persona che si sente più sicura e consapevole di sé è più assertiva, resiliente e pronta ad affrontare sfide personali e professionali.

Scelta del Personal Trainer Giusto

Nel selezionare un personal trainer di difesa personale, è importante considerare la sua esperienza e formazione. Non è solo la quantità di diplomi a fare la differenza, ma la pertinenza dell’esperienza e della formazione alle tue esigenze. 

Assicurati che il personal trainer abbia una conoscenza approfondita delle abilità che desideri sviluppare.

Inoltre, il rapporto di fiducia è fondamentale. Il primo incontro con un personal trainer ti darà un’idea chiara se potete lavorare bene insieme. La fiducia nell’istruttore è essenziale poiché sarai guidato attraverso momenti di sfida e crescita personale.

Se hai trovato interessante questo articolo e sei interessato ad iniziare un percorso di difesa personale in lezioni private a Cagliari mandami un messaggio.
verifica personalmente se il modo in cui lavoro è quello che stai cercando per migliorare la tua sicurezza.

Scrivimi a: info@massimofenu.it
Leggi chi sono: https://massimofenu.it/massimo-fenu

G-SHLL6R35HS