I benefici del praticare arti marziali e sport da combattimento vengono comunemente collegati alla difesa personale e al migliorare la propria condizione fisica.
Chi trova piacere nel gareggiare, aggiunge questo aspetto alla pratica.
I motivi più importanti, però, sono altri e sono alla radice del perché le arti marziali siano uno strumento tanto interessante per migliorare la qualità della vita a tutto tondo.
In questo articolo tratterò 8 aspetti che sono importanti per me e che all’inizio della mia pratica non riuscivo ad identificare in modo chiaro. Gran parte di questi benefici sono quelli dai quali i miei clienti i maggiori benefici durante le loro sessioni di personal training.
Saper tirare pugni e calci, saper lottare, saper maneggiare un’arma bianca sono cose avvincenti ma, alla fin fine, sono solo uno strumento per accedere a una migliore qualità di pensiero ed equilibrio emozionale.
Piccolo disclaimer.
Userò il termine arti marziali in modo molto generico includendo anche gli sport da combattimento e le arti più morbide. É una semplificazione che faccio per non appesantire il discorso che, altrimenti, risulterebbe di difficile lettura.
Ogni arte marziale e sistema, fa storia a sé. Per un approfondimento ti invito a contattare un istruttore specializzato nella disciplina a cui sei interessato (e a provare una lezione, ovviamente).
Senza indugio, vediamo gli 8 benefici del praticare arti marziali.
1 É un potente regolatore dell’ansia e dello stress.
Il nostro cervello non distingue con facilità lo stress fisico da quello mentale. Le parti della nostra mente che si attivano in situazioni che vengono percepite come minacciose sono le stesse. La via originaria per lo sfogo di queste tensioni è quella fisica. L’attività fisica, in generale, consente di sublimare queste energie in eccesso che la nostra mente predispone per affrontare una minaccia e che, altrimenti, non andrebbero sfogate.
La via marziale consente di fare questo mimando, con diversi gradi di intensità a seconda della disciplina, qualcosa di molto vicino alle azioni originarie. Il fatto di essere coinvolti in una azione di combattimento spinge, con maggiore facilità e se correttamente guidati, ad avvicinarsi al livello soglia. Si tratta, ovviamente, di preferenze. Una corsa da lata intensità o un WOD di Crossfit può sortire lo stesso effetto a seconda della propria indole.
2 Smetti di preoccuparti degli errori e inizi ad interessarti della crescita
Per imparare a combattere devi accettare di “morire” innumerevoli volte in allenamento.
L’errore è parte integrante di qualsiasi processo di crescita.
Nelle arti marziali l’errore viene corretto sia verbalmente dall’istruttore che dal compagno di allenamento ogni volta che va a segno.
Inizialmente questo processo può risultare frustrante.
In seguito ci si abitua e, successivamente, passa letteralmente in secondo piano smettendo di essere un elemento di disturbo.
Questo sviluppa una mente tenace, capace di rimanere concentrata su un compito e libera dall’assioma di dover dimostrare alcunché.
In particolare nello studio o nelle iniziative e progetti personali, questa attitudine consente di concentrare le energie e non farsi abbattere dalle difficoltà che, sicuramente, arriveranno.
3 Ti allena a rimanere focalizzato
Le arti marziali non sono un’attività che si può fare con il cervello in stand-by.
Occorre rimanere concentrati su quello che si sta facendo con il proprio corpo e, negli esercizi con il compagno, a quello che le nostre azioni producono nella relazione di combattimento.
L’allenamento, letteralmente, ti costringe ad essere presente lasciando qualsiasi distrazione fuori. Questa abilità diventa poi un abito mentale che si riporta nello studio o nel lavoro dove, anche a causa della società iper-tecnologica in cui viviamo, siamo facilmente preda di tante distrazioni.
4 Rivela le tue attitudini vincenti
Oltre ad essere una vita di umiltà, le arti marziali fanno velocemente capire che non possiamo essere abili in ogni campo. Ma il punto è proprio quello, riconoscere in cosa si può eccellere e colmare il più possibile ciò in cui si è carenti.
Le arti marziali offrono uno specchio molto veritiero di quella che è la nostra indole, inoltre. Cosa succede quando siamo in difficoltà? Quali sono le nostre reazioni? Quali gli errori che commettiamo più facilmente’ Questa mappatura avviene in un contesto sicuro, quello dell’allenamento in palestra ma offre delle linee guida molto chiare di cosa una persona può aspettarsi dalle difficoltà della vita reale.
5 Ti mostra i benefici dello scalare di marcia
Niente sacrificio, niente risultato. Vero.
Ma è vero anche che senza recupero non si cresce ma, addirittura, si regredisce.
La via marziale è un percorso che fa capire l’importanza dell’attività e del riposo, del pieno e del vuoto. In una società che spinge all’essere performanti senza risparmio, le arti marziali offrono una via di lunga durata e, soprattutto, soddisfazione nel vivere quello che si fa con il corretto ritmo.
6 Ti insegna l’empatia e il rispetto attraverso il confronto
Noi tutti siamo costantemente a rischio di conflitto. Al lavoro, in famiglia, con gli amici. Questo perché diverse visioni del mondo e diverse necessità si intrecciano e raramente vanno tutte nella stessa direzione. Sarebbe bello poter vivere sempre in una condizione di pace ma non vi può essere accordo senza confronto.
Questo confronto deve essere rispettoso, dialettico e attento all’altro. Nelle arti marziali il confronto con gli altri sono un aspetto che viene correttamente incanalato. Si combatte comprendendo sempre quando fermarsi. Si impara presto ad adattarsi al proprio compagno in modo che l’allenamento, lo “scontro” possa essere proficuo per entrambi.
7 Propone sfide mentali sempre nuove
Usare il proprio corpo e la propria mente apprendendo ad usarli come un meccanismo perfetto e a viverli con la stessa leggerezza di una melodia. Lo studio del combattimento è un rebus infinito, una sfida intellettuale che mantiene l’interesse sino in tarda età.
All’interno di questa sfida, in cui con il passare del tempo ci si conosce sempre meglio, continuano ad aggiungersi variabili nuove sotto forma di diversi praticanti e nuove possibilità di applicazione.
8 É una via per l’essenzialità
Abbiamo bisogno di qualcosa in meno ogni giorno, non qualcosa in più. Il movimento più efficace è il movimento essenziale. L’attitudine mentale corretta è quella che va alla radice del problema.
Le arti marziali insegnano a trovare la propria via all’essenzialità.
Non c’è bisogno di avere qualità particolari né fisiche né mentali per iniziare.
Sicuramente non c’è bisogno di diventare persone con capacità straordinarie per continuare
Di straordinario c’è solo il percorso per chi desidera concederselo.
Ognuno può trovare la propria dimensione
Chiudo in questo modo.
Che tu voglia combattere o entrare in contatto col tuo corpo e la tua mente ad un livello più profondo, ognuno trova la propria dimensione.
Si crede che fare arti marziali possa in caso di necessità salvare la vita.
Questo è possibile.
La verità è, però, che sicuramente la cambiano in meglio.
Se questo articolo ha acceso il tuo interesse e vuoi provare se le arti marziali sono un percorso che fa per te, contattami.
A questo link trovi qualche informazione in più su di me.
Leggi le opinioni di chi ha intrapreso un percorso con me.
Scrivo anche sul portale nazionale della Krav Maga Global Italia.
Questo è il mio profilo Instagram, dove pubblico i miei video didattici.